Percorso “GESTIONE DELLA DOMANDA, DELLE SCORTE E DELLA DISTRIBUZIONE: COME PORTARE EFFICIENZA NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE AZIENDALE”
Castellanza, dal 2 ottobre 2019
Un percorso di 5 giornate dedicato ai temi della previsione delle vendite, gestione e controllo delle scorte, pianificazione collaborativa e sincronizzazione dei processi logistici produttivi.
d
www.assologisticaculturaeformazione.com
CORSO BASE DI TRASPORTO E LOGISTICA PER GIURISTA DI IMPRESA
Milano, 9 ottobre 2019
In collaborazione con Federchimica SC Sviluppo Chimica
ORIENTAMENTO AL CLIENTE: Come comunicare efficacemente, sperimentando nuovi modi per gestire obiezioni e configlitti (1° Livello)
Milano, 22 ottobre 2019
In collaborazione con TACK & TMI
RESPONSABILE DEI TRASPORTI, COMPITI E RUOLI DI UNA FUNZIONE STRATEGICA
Milano, 29 ottobre 2019
In collaborazione con Federchimica SC Sviluppo Chimica e Certiquality
LOGISTICA 4.0: VANTAGGI, OPPORTUNITA’ E CRITICITA’
Milano, 23 gennaio 2020
LA FILIERA DELLA LOGISTICA SI ORGANIZZA CON LA BLOCKCHAIN: profili tecnologi e legali
Milano, 18 marzo 2020
In collaborazione con Federchimica SC Sviluppo Chimica
f
www.mip.polimi.it/mip/it/Executive-Education
INNOVAZIONE DIGITALE NELLA SUPPLY CHAIN
Milano-Bovisa, 09-10 ottobre 2019
Il Corso indica quali sono i principali processi di filiera e i rispettivi KPI, analizza le tecnologie alla base dell’integrazione e della collaborazione di filiera, introduce i principali paradigmi di digitalizzazione dei processi di filiera.
STRATEGICA E GESTIONE AZIENDALE DELLA SUPPLY CHAIN
Milano-Bovisa, 22-23 novembre 2019
Il Corso fornisce nozioni fondamentali della strategia aziendale, decisioni strategiche, approcci alla pianificazione strategica, inquadrando i principali processi strategici e operativi legati agli acquisti.
GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DEI TRASPORTI
Milano-Bovisa, 20-21 febbraio 2020
Il Corso presenta le principali soluzioni e applicazioni di e-supply chain, presenta le principali soluzioni per l’identificazione dei prodotti e analizza le principali soluzioni per la dematerializzazione dei flussi nella supply chain.
GESTIONE E CONTROLLO DELLE SCORTE
Milano-Bovisa, 3-4 aprile 2020
Il Corso fornisce un quadro esaustivo degli elementi fondamentali connessi alla gestione e al controllo dei flussi di materiali, individuando le aree critiche all’interno del processo di gestione delle scorte.